MACCHINA FOTOGRAFICA STEREO costruita a Dresda (Germania ex RDT) nel 1925.
Tipo Reflex a lastre 45x107, di formato trapezoidale. Costruita in legno con
rivestimento in pelle e dettagli in
metallo verniciato nero.
Corredata dI due due obiettivi Novar-Anastigmat 1:6,8 F: 7,5 cm. Otturatore anteriore a ghigliottina per esposizioni istantanee e lunghi tempi di posa. Effettua esposizioni di lastre singole tramite diversi chassis portalastre
oppure una serie di esposizioni grazie a un dorso caricatore che può contenere diversi telai portalastre.
clicca sulle foto per ingrandire
dalla mia
collezione
La macchina fotografica stereo costruita in Italia
Macchine fotografiche Italiane Stereo che con la
pellicola 120 fornivano 24 coppie di stereogrammi 23,5x25 mm che davano
l'illusione della tridimensionalità.
Venivano infatti visionate attraverso un visore stereoscopico. Furono costruite a partire dal 1955 dalla ISO, Industria Scientifica Ottica Milano (nota ai collezionisti per le fotocamere di imitazione Leica) su due stabilimenti, a Milano
e a Rovereto
La Duplex 120 di qualità ottica inferiore montava due obiettivi Iperang 25 mm f;6,3, mancava della messa
a fuoco regolabile (fuoco fisso)
e aveva solo i tempi 1/ 25, 1/50, 1/100 + P.
La Duplex 120 Super aveva invece degli ottimi obiettivi Iriar 35 mm f:3,5, diaframmi da f:3,5 fino a f:22,
un'ampia scala per la messa a fuoco e i tempi di 1/10, 1/25, 1/50, 1/100, 1/200 + P
Questi apparecchi furono corredati da tutta una serie di accessori come il visore, telaietti di carta, telaietti di plastica,
vetrini, taglierina,
filtri, ecc. I due modelli della mia collezione, acquistati in America nel 1961 sono forniti tra l'altro di una elegante valigetta in cartone pressato (fibra), contenente anche due rullini
di diapositive Perutz C 18 (pellicole 120 con contenitori in 'alluminio ......ancora vergini e da esporre!), set di lampadine per flash, tappi per obiettivi e borsa-pronto con
cinghiolo in plastica d'epoca.
Rimasero in produzione fino ai primi mesi degli anni '70
CLICCA QUI PER LA STORIA DELLA ISO DI
MILANO E LA SUA PRODUZIONE
clicca sulle foto per ingrandire
dalla mia
collezione
Sito Web ufficiale : www.gianfrancomarzetti.it
E-mail :
gianfrancomarzetti@gmail.com
______________________________________________________________
Il
mio PHOTOANTIQUARIA su Flicker
Il mio PHOTOANTIQUARIA su Pinterest
Le fotografie possono raggiungere l'eternità attraverso il momento.
Henri Cartier-Bresson
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com